Sono due gli aspetti principali che definiscono e contraddistinguono il concorso oltre alla sua natura benefica: l'internazionalità e l'espressività. Il primo è un tassello fondamentale del concorso ed è quindi obbligatorio scegliere un paese da rappresentare, il secondo può essere invece raccolto a discrezione dei partecipanti. Bisogna cantare nella lingua del paese scelto. Questo significa che vi è una doppia possibilità:
Ad esempio, scelta la Macedonia come paese da rappresentare si può tradurre “Hallelujah” di Leonard Cohen in macedone e partecipare con questa canzone. Oppure scegliere un brano inglese e rappresentare una qualunque nazione la cui lingua ufficiale è l’Inglese. Né la nazionalità del compositore della canzone né, tantomeno, la tua sono un vincolo. L’International Talento è inoltre un concorso che si propone di unire le diverse arti per presentare la migliore performance possibile. Da qui la definizione di concorso canoro, musicale ed espressivo. Potrai perciò scegliere di farti accompagnare da una coreografia di ballerini, ginnasti, artisti circensi etc … oppure presentare una scenografia durante la tua esibizione. Trovate qui sotto la lista dei paesi che si possono rappresentare, in ordine alfabetico o raggruppati per lingua; se avete qualunque domanda non esitate a contattarci a info [at] internationaltalento.it .
A- B- C- D- E- F- G- H- I- J- K- L- M- N- O- P- Q- R- S- T- U- V- Y- Z- Altri paesi rappresentabili
Afghanistan
Albania
Algeria
Andorra
Angola
Antigua e Barbuda
Arabia Saudita
Argentina
Armenia
Australia
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgio
Belize
Benin
Bhutan
Bolivia
Bosnia e Erzegovina
Botswana
Brasile
Brunei
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambogia
Camerun
Canada
Capo Verde
Ciad
Cile
Cina
Cipro
Colombia
Comore
Corea del Nord
Corea del sud
Costa Rica
Costa D'Avorio
Croazia
Cuba
Danimarca
Dominica
Ecuador
El Salvador
Egitto
Emirati Arabi
Eritrea
Estonia
Etiopia
Figi
Filippine
Finlandia
Francia
Gabon
Gambia
Georgia
Germania
Ghana
Giamaica
Giappone
Gibuti
Giordania
Grecia
Grenada
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guinea Equatoriale
Guyana
Haiti
Honduras
India
Indonesia
Iran
Iraq
Islanda
Isole Marshall
Isole Salomone
Israele
Italia
Kazakistan
Kenya
Kirghizistan
Kiribati
Kuwait
Laos
Lesotho
Lettonia
Libano
Liberia
Libia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Madagascar
Malawi
Malesia
Maldive
Mali
Malta
Marocco
Mauritania
Mauritius
Messico
Moldavia
Monaco
Montenegro
Mozambico
Namibia
Nauru
Nepal
Nicaragua
Niger
Nigeria
Norvegia
Nuova Zelanda
Oman
Paesi Bassi
Pakistan
Palau
Panamà
Papua Nuova Guinea
Paraguai
Perù
Polonia
Portogallo
Qatar
Regno Unito
Repubblica Ceca
Repubblica Centrafricana
Repubblica del Congo
Repubblica Democratica del Congo
Repubblica di Macedonia
Repubblica d'Irlanda
Repubblica Dominicana
Romania
Ruanda
Russia
Saint Kitts and Nevis
Santa Lucia
Saint Vincent and Grenadine
Samoa
San Marino
São Tomé e Príncipe
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Siria
Slovacchia
Slovenia
Somalia
Spagna
Sri Lanka
Stati Federati di Micronesia
Sudafrica
Sudan
Sudan del Sud
Suriname
Svezia
Svizzera
Swaziland
Tagikistan
Tanzania
Thailandia
Timor Est
Togo
Tonga
Trinidad e Tobago
Tunisia
Turchia
Turkmenistan
Tuvalu
Ucraina
Uganda
Ungheria
Uruguay
USA
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Vietnam
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Città del Vaticano
Taiwan
Etnia Rom
Palestina
Irlanda del Nord
Scozia (UK)
Galles (UK)